Sette assedi di Firenze
|
€ 15,49
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
: La narrativa storiografica è stata a lungo considerata estranea al campo specifico della letteratura. Sette Assedi di Firenze intende fornire una riprova del fatto che la scrittura storiografica è a pieno titolo scrittura letteraria e che l’evento storico consiste concretamente ed esclusivamente in una serie di testi che lo raccontano e ne costituiscono la tradizione. L’Assedio di Firenze è la serie dei racconti che lo “inventano” interpretandolo, mitizzandolo, modellizzandolo, e nel contempo è la rete di relazioni tra questi racconti. Scarano – L’invenzione della storia Scarano – Il racconto breve del Guicciardini Grassini – L’argomentazione lunga del Nerli Scarano – La narrazione senza discorso di Paolo Giovio Scarano – I racconti esemplari di Iacopo Nardi Scarano – Il racconto lungo di Benedetto Varchi Grassini – Il racconto “obiettivo” di Bernardo Segni Cabani – Il poemetto di Mambrino Roseo da Fabriano Appendice I: Sommari Appendice II: La tradizione di tre episodi (la sfida, La presa di Empoli, La battaglia di Gavinana) Appendice III: Altri testimoni |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.