Il romanzo della storia
|
€ 15,49
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
In quanto romanzo della storia, il racconto storico ottocentesco fonda la propria specificità confrontandosi con altre forma di rappresentazione del passato, quali la storiografia, le arti figurative, il poema epico. Gli studi raccolti in questo volume sondano alcuni aspetti della ricca ed eterogenea intertestualità con cui il componimento misto di storia e d’invenzione si misura programmaticamente. Scarano – Riscrivere la storia: storiografia e romanzo storico Ciardi – Descrivere la storia: alcuni modi d’impiego delle fonti figurative Vannocci – La “Biblioteca italiana” come repertorio di fonti figurative Zatti – “I promessi sposi” e il modello unico tassiano Melli – La scrittura della storia nel racconto di Cesare Cantù Grassini – La tradizione cinquecentesca nell’”Assedio di Firenze” di F.D. Guerrazzi Olivieri – La memoria della storia Riccobono – Storia e romanzo storico nell’interpretazione della cultura italiana dalla fine dell’ottocento agli anni recenti
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.