Pisa come, perché
|
€ 12,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il contributo collettivo qui presentato riflette, da una parte, il tentativo di una analisi interdisciplinare su un oggetto comune, nel nostro caso la realtà pisana; dall’altra, l’intento di offrire alle giovani generazioni una sintesi delle problematiche della cultura pisana nella quale storia, antropologia, economia, arte e altri ambiti confluiscono per ricostruire le globalità del “dato” attuale. L’interesse principale offerto da questi contributi è la loro natura didattica: nati come seminario per studenti e docenti possono essere utilizzati come esempio per ricostruire, nelle scuole della provincia, analoghe strutture seminariali e per promuovere “in loco” ricerche più specifiche e più focalizzate. La novità del lavoro consiste, appunto, nel continuo confronto tra differenti punti di vista di diverse discipline, tra esperienze diverse che però si fondono nel tentativo di comprendere, in modo più approfondito, il mondo culturale pisano in cui viviamo.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.