La Terra vista da un naturalista
|
€ 16,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Oggi tutte le scienze tendono a concentrarsi in specializzazioni, essendosi di troppo allargato il campo , ma al tempo stesso tutte interferiscono fra loro più che nel passato. Da ciò la ragione che in questi ultimi anni abbiano preso tanto sviluppo le opere di divulgazione e il pubblico vi ricorra per allargare la propria cultura in campi che non siano di sua specifica competenza, promuovendo quella curiosità da cui ebbero origine e sviluppo tutte le opere. Le scienze naturali abbracciano tutto il campo, dal cielo alla terra, dalla vita fisica a quella organica. E fu questa che aprì le porte alla storia della terra o meglio alle ultime pagine della sua storia, conducendo così rapidamente all’impaginazione del libro terrestre. Ma è sulla vita fisica che convergono e che permangono i problemi più complessi. E’ su questa che prevalentemente si concentra e si sviluppa questo libro, sboccando nel bilancio su ciò che ignoriamo e – da ultimo – sulle ragioni per le quali, mentre il progresso scientifico avanza in tutti i campi così tempestivamente, i problemi fondamentali sulla vita fisica della Terra si trovano in una situazione pressoché statica. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.