Dall'astronomia all'astronautica
|
€ 13,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
L’Astronautica ha portato l’uomo sulla soglia di questo oceano inesplorato e l’atomistica sfida la natura in concorrenza all’energia delle stelle trovandosi in bilico, come fu scritto, su due infiniti; dalle stelle all’atomo. L’ingegno dell’uomo creativo ha scoperto le leggi che governano i fenomeni e la meccanica del sistema che movimenta l’Universo. Ma la conoscenza scientifica non può porsi su basi di ricerca dell’essenza intima di fenomeni che non sono accessibili ai nostri sensi e a cui rinuncia la scienza, come vi rinunciarono Galileo, Keplero e Newton con quel linguaggio simbolico che dicesi matematica e che dette per primo origine alla scienza. Il progresso ha portato a trasformazioni profonde e va veduto sotto diversi profili, anche quelli che si trovano al di là della scienza pura e applicata. Torna alla mente quel messaggio di Einstein diretto agli scienziati italiani in occasione del congresso della SIPS nel 1950: “Il nostro mondo è minacciato da una crisi….; allontanare questa minaccia è diventato il problema più urgente del nostro tempo” |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.