Almanacco pisano 1962
|
€ 12,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Sono riportati, giorno per giorno, gli avvenimenti accaduti a Pisa dal 1839 (anno del primo congresso degli Scienziati Italiani) al 1872 (anno di morte di Giuseppe Mazzini a Pisa). In questi 30 anni Pisa fu centro attivissimo di vita culturale e politica: basti pensare che con la “macchinetta” di Pacinotti vi si fondò la moderna civiltà elettromeccanica, a Pisa si dettero convegno tutti i protagonisti delle lotte all’unità d’Italia, ecc. La seconda parte dell’almanacco è dedicata a raccolte di proverbi, canzoni, filastrocche, stornelli, soprannomi, detti, ecc. messi lì per cercare di definire attraverso i tratti del linguaggio popolare la configurazione mentale dell’abitante di Pisa. Infine quattro ricette di illustri personaggi: Leopoldo Baroni, Carlo Montella, Enzo Carli e Giuseppe Viviani. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.