Carducci uomo politico
|
€ 10,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
La vita e il pensiero politico di Carducci non erano mai stati fino ad ora studiati con criterio veramente storico, con un approfondito esame così delle origini intellettuali come delle spinte sentimentali, delle influenze dell’ambiente, in evoluzione generale della vita pubblica italiana dopo il 1870. A questo bisogno di una sistemazione organica del pensiero e dell’azione di Carducci anche in questo lato della sua vita risponde il libro di Vinciguerra, sintetico nella forma, risultato però di una indagine esauriente approfondita nei particolari, e che ha permesso all’autore di presentare anche nel campo della vita pubblica uno svolgimento seguito e logico di idee e di atti, togliendo definitivamente Carducci dalla minuta cronaca municipale mescolata a polemiche di parte ormai sbiadite nel tempo. La conclusione a cui è giunto Vinciguerra si collega organicamente alla complessa personalità del poeta – poeta prima di ogni altra cosa - e nel pensiero imbevuto delle idee francesi dell’enciclopedismo, e più specialmente di Voltaire; nell’azione politica affratellato con la sinistra garibaldina diventata legalitaria e andata al potere prima con Cairoli, poi con Crispi. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.