La patria di marmo (1870-1911)
|
€ 20,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
In questo libro viene descritto al grande pubblico un periodo storico del nostro paese nella forma di romanzo, ma con rigoroso impegno scientifico. Al centro della vicenda è la storia del monumento a Vittorio Emanuele (da qui il titolo del libro) e la biografia del suo architetto, Giuseppe Sacconi. La narrazione prende le mosse dal 1870 e termina alla vigilia della guerra di Libia. Alla linea maestra di sviluppo della storia italiana si affiancano nel libro aspetti “minori” della vita e del costume nazionale: l’arte sociale, gli spettacoli, i balli, gli scandali, i processi, lo sport… |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.