Il poema di Dante
|
€ 13,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Secondo l’intenzione dell’autore, queste Note introduttive e Divagazioni dovrebbero rivolgersi esclusivamente agli studenti della scuola media per disporli in qualche modo allo studio della Divina Commedia e facilitarne l’interpretazione. L’opera invece si presta per un più largo raggio d’azione e se riuscirà molto utile agli alunni delle classi superiori per l’abbondanza delle notizie raccolte circa la struttura cosmografia e morale del poema dantesco, per l’ordine e la chiarezza con cui i diversi punti sono trattati, penso ch’essa potrà ad un tempo interessare, specialmente per le Divagazioni, anche altra categoria di persone. Le questioni infatti toccate nella seconda parte, pur non potendo essere messe in una luce assolutamente nuova (giacchè è molto difficile nel campo sfruttatissimo degli studi danteschi dire cose non già affermare da altri) sono tuttavia esposte con ampio respiro e aggiornate con le conclusioni ultime a cui sono pervenuti gli studiosi del Divino Poeta. Inoltre, negli argomenti a carattere filosofico-teologico il pensiero di Dante è sempre fedelmente e limpidamente dichiarato e ciò grazie anche alla disinvoltura della forma che è facile e piana dalla prima pagina all’ultima. ESAURITO
Informazioni aggiuntiveedizizone originale del 1941 Intonso |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.