Aspetti della poesia italiana contemporanea
|
€ 12,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Questi saggi, vari solo per tempo di composizione, vogliono proporre la ricerca della struttura della poesia italiana contemporanea (di cui il Carducci rappresenta certo una zona-limite estrema, pascoli e D’Annunzio una intermedia) sotto luce nuova e con nuove prospettive. Non fermano tanto l’attenzione sui motivi e sulle vicende del canto d’oggi, cosa già fatta più volte ed egregiamente, quanto sulle preferenze e sugli aspetti del linguaggio poetico. Si capisce che lo studio della parola e degli espedienti, a cui i poeti ricorrono con comuni e concordi intendimenti tra loro anche se non confessati nel sottofondo della poesia, non può prescindere dalla temperie morale umana spirituale e più direttamente dalla poetica, che noi diamo solo per cenni o quando la necessità del tema lo richieda. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.