Le notti dell'uomo
|
€ 8,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
”Le notti dell’uomo”! Un titolo che apparentemente e programmaticamente sembra prospettarsi sotto un segno di tristezza, di negatività, quasi che, alle soglie del terzo millennio, accanto a tanti “semplici” profeti di sventura, si aggiungesse anche il timore non di una notte ma di molte, diverse situazioni di angoscia e di paura. Invece telio, nella sua lucida premessa, scandita come un contrappunto fra uomo e Uomo, cioè fra l’umanità e Dio, subito avverte: “Fratello: l’ora più buia della notte precede l’alba di poco. Allora riflettiamo: la luce deve essere vicina”. Dunque un messaggio di speranza e di fraternità. E se a qualcuno venisse il dubbio che un libro di carattere esegetico-escatologico possa essere fuori del tempo, si leggano queste pagine, dove, quasi con profetico sguardo analitico, si discorre di “vecchie chimere” e “nuove confusioni”, ove “Ognuno ha un programma da sbandierare e da vendere nuovo di zecca, anche se soltanto dilucidato per l’occasione e, come in una fiera colossale, dalla prua di ogni nave – pronta a salpare per un ipotetico paradiso umano – i capitani hanno già il fiato grosso a forza di gridare…” Come un’invocazione d’amore è quella conclusiva del libro in quel “rimani con noi a dissipare la notte incombente” affinché si trasformi nel libero giorno di Dio. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.