Studi sulle commedie del Machiavelli
|
€ 15,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Questo volume riunisce, se non tutti, i principali saggi che Roberto Ridolfi, noto biografo e studioso del Machiavelli, ha scritto sulla Mandragola e sulla Clizia. Certamente la parte del leone qui se la fa la Mandragola, alla quale l’autore dedicò una noterella fino dal 1929 e della quale egli per primo è riuscito a stabilire ingegnosamente la data precisa; inoltre, per primo ha fatto acute osservazioni bibliografiche intorno alla editio princeps e alle altre stampate vivente l’autore, derivandone congetture nuove e d’importanza notevole per la tradizione del capolavoro; infine è riuscito a darcene un testo non soltanto di gran lungo più corretto, ma anche più completo, avendo avuto la singolare ventura di metter le mani sopra l’unico e fin qui a tutti sfuggito manoscritto della commedia contenente parole, frasi, intere battute, addirittura più battute consecutive mancanti alle antiche edizioni e per conseguenza alle moderne. Non per questo si è lasciato frastornare dalla scoperta, e nel saggio Ritorno al testo della Mandragola che qui vede per la prima volta la luce, indica un gran numero di lezioni nelle quali il testo vulgato si mostra, o non inquinato da corruzioni, o più progredito per probabili correzioni d’autore. Anche sulla Clizia, tuttavia, c’è qui un grosso gruzzolo di osservazioni e di validi contributi filologici, attraverso i quali già si intravede un testo più corretto e un po’ più completo. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.