Disegno della liberazione italiana
|
€ 16,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Una testimonianza: ma non solo di carattere memorialistico. Adusato al rigore degli studi storici, il Raggianti ha cercato il filo e il significato dei fatti cui ha partecipato, proseguendo e depurando sia l’esperienza, che la riflessione critica sugli eventi politici che hanno prodotto l’Italia moderna. Gli studi sulla resistenza e sulla liberazione italiana sono ancora sporadici, controversi, sommari o parziali, benché non manchino contributi importanti di schieramento. Manca però sino ad ora un’opera che tracci con sintesi la storia di questo grande momento della vita italiana. L’Autore non pretende di aver dato con questo volume una tale storia, ma ritiene di aver potuto, avvalendosi di molti dati e documenti anche ignoti od inediti, fornire al lettore italiano contemporaneo gli elementi oggettivi di un giudizio, che può fors’anche valere per l’orientamento sulle vicende attuali. Oltre ai saggi principali, intesi alla conoscenza più aderente e precisa della resistenza e della Liberazione, l’Autore ha ritenuto utile pubblicare alcuni contributi, di carattere e di valore prevalentemente documentario, la cui opportunità ed utilità non sfuggirà a tutti coloro che conoscono le difficoltà anche di informazione che incontra ogni lavoro sulla storia contemporanea. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.