Il campano
|
€ 16,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il regime fascista dedicò all’Ateneo pisano particolari attenzioni nel quadro della politica di formazione della nuova classe dirigente. Non solo, infatti, furono potenziate del “ventennio” le strutture in genere della università, ma vennero pure creati la Scuola Corporativa e il Collegio Mussolini; e mentre Giuseppe Bottai assumeva la direzione della prima, Giovanni Gentile era messo a capo della Scuola Normale Superiore. “Il Campano” – organo del GUF di Pisa – fu opera principalmente degli allievi delle due suddette Scuole (e della facoltà di Lettere e di Giurisprudenza), costituendo – per serietà di impegno, per qualità di contenuti, per spregiudicatezza di critica – una delle migliori riviste “gufine” in senso assoluto. Nell’ottica di un significativo case study, inserito in un più generale panorama, questa antologia, con le relative introduzioni, vuol contribuire a lumeggiare il complesso rapporto intercorso tra il regime e coloro ch’eran chiamati a perpetuarlo. Da uno specifico angolo visuale, viene così analizzato un particolare ed importante aspetto della relazione dialettica – certo non interamente fondata sull’accordo – tra fascismo movimento e fascismo regime. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.