Profili dell'evoluzione costituzionale delle colonie americane
|
€ 6,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Questi brevi Profili costituiscono un tentativo di ricostruzione in chiave politico-giuridica del grande processo di evoluzione costituzionale delle colonie americane tra il 1606 e il 1776. Sono esposti i temi giuridici e politici delle vicende americane, nelle varie fasi del processo di affrancamento, sino alla dichiarazione d’Indipendenza, e non potrà sfuggire alla logica dei corsi e ricorsi storici, paragonando a quello americano l’odierno risveglio dei popoli d’Africa e d’Asia. In più rimediterà alcune circostanze d’indubbio interesse: l’influenza determinante del pensiero politico, moderato e radicale, inglese sulla formazione della base politica americana; la derivazione del federalismo americano dalla concezione del sistema pre-imperiale britannico; il peso dei valori autoctoni nell’esperienza politica del Nuovo Mondo. Argomenti, tutti, sui quali assai ampia è la letteratura antica e recente, con la conseguenza che all’interprete odierno più che un apporto di costruzione, sono richiesti un impegno di sensibilità critica ed uno sforzo di valutazione globale ed unitaria. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.