Mazzini e la «Giovine Italia» (1831-1834)
|
€ 25,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il volume affronta i rapporti e i legami fra il movimento mazziniano in Italia con la sua tendenza democratica, e l’opposizione francese degli stessi anni. I documenti francesi sono stati recuperati attraverso giornali ed opuscoli, in modo da precisare verso quali correnti democratiche Mazzini si orientò, seguendo una soluzione nazionale.In questo modo Mazzini contribuì sul piano europeo a staccare la parola repubblica dall’immagine del terrore e a connetterla con l’umanitarismo sociale. La Giovine Italia si affermò anche fra gli esuli perché insisteva sull’iniziativa rivoluzionaria, tanto che la polizia francese li mise sotto stretta sorveglianza. In questo testo si troveranno anche rapporti di polizia, note diplomatiche e appunti vari dagli archivi di Parigi, Torino, Vienna, Marsiglia ecc. Informazioni aggiuntiveedizione originale del 1960. Intonso |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.