Discorso sulla fede
|
€ 13,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
La presenza di chi crede in dio e di chi non crede, di chi ha bisogno di Dio e di chi non ne ha bisogno è un fatto che tutti possono constatare, anche se è difficile spiegare il perché di questi due atteggiamenti dell’animo umano: e la questione della Grazia è un argomento troppo alto e teorico per essere affrontato in un libro prettamente discorsivo come il presente. Qui, lasciato da parte anche l’argomento di un colloquio fra credenti e non credenti, la cui impossibilità è di principio, saranno semplicemente illustrati i punti di vista e il modo di pensare delle due categorie di persone, senza che l’autore si permetta di esprimere su di esse un qualsiasi giudizio. Da parte del non credente ci sarà, naturalmente, una critica dei culti e delle religioni e la critica potrà sembrare talvolta severa, ma sarà sempre serena e mai aspra e faziosa e sempre associata alla massima comprensione, rispetto e non di rado ammirazione verso i credenti. L’Autore si auspica che uguali sentimenti da parte dei credenti verso i non credenti scaturiscano dalle pagine di questo libro, le quali, pur nella loro modestia, potranno rappresentare un atto di compensazione alla sconfinata mole di scritti in favore della fede e delle religioni. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.