Alle radici della rivoluzione scientifica rinascimentale
|
€ 12,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Dopo un approccio alla genesi della scienza moderna (Galilei, i rapporti tra matematica e logica,) e una nota biografica su Pietro Catena, l’autore analizza le opere catenine più significative (Universa Loca, Super loca, Oratio). In esse possiamo assistere ad un itinerario critico che va dall’ossequio reverente per Aristotele alla critica più sottile della stessa legittimità dell’attribuzione del nome di scienza alla speculazione aristotelica. Completano il volume le trascrizioni dei testi.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.