Diario pisano (1737-1938)
|
€ 16,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Dall’Autunno 1937 alla primavera del 1938 Karl-Eugen Gass, borsista tedesco alla Scuola Normale superiore, investì su Pisa tutta la serietà e la ricchezza della sua breve vita (cadde sul fronte occidentale nel settembre 1944). Il Diario Pisano, vibrante e sognante testimonianza di quel suo soggiorno, si offre come chiave di una triplice lettura: sia come una policroma “stampa pisana degli anni trenta”, in cui la vita della città e quella della Normale, il loro eterno ritorno, s’inanellano con una meditata, stupita felicità; sia come trama di un confronto problematico fra italiani e tedeschi, le loro diverse culture e le conseguenti ragioni del loro così diverso consenso alla dittatura; sia come apprendistato mistico-critico di un’anima bella e impolitica, intrisa di umanesimo, alla ragione storica e al proprio destino di morte. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.