L'uomo copernicano nella presente civiltà
|
€ 12,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
L’autore in quest’opera approfondisce temi e concetti già apparsi nelle sue pubblicazioni precedenti, opere e saggi. Ma tali temi e concetti non erano ancora stati trattati da un punto di vista organico o circolare-genetico, così come in questa sua opera presente. In questa, infatti, l’autore, affrontando, con deciso coraggio speculativo, concetti e problemi uscenti dal più intimo travaglio del nostro tempo, li imposta e risolve col porli, sempre e dappertutto, in rapporto di reciproco richiamo o di reciproca convergenza. Di qui il carattere di unità della presente opera, carattere dovuto alla novità del punto di vista prospettico dal quale, sia in sede logica, che in sede di documentazione storica, i temi della libertà, della vitalità, della tecnica, del progresso, dei ricorsi storici, ecc., vengono via via considerati. La novità del suddetto punto di vista è costituita dall’idea dell’atto-coscienza, ovvero del giudizio storico filosofico, come intrinseco appello etico-dialettico al termine ideale di un dover essere eterno. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.