Gli studi americani in Italia
|
€ 10,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
L’Associazione Italiana di studi Nord-Americani, fondata a roma il 26 Maggio 1973, ha tra i suoi compiti quelli di stabilire contatti regolari tra gli specialisti e i cultori di studi nord-americani, organizzando ogni anno un Congresso e Convegno di Studi. Il primo (1974 a Pisa) aveva per tema: La situazione degli studi americani in Italia: metodi e prospettive”. Si trattava di fornire al nuovo organismo e a tutti i soci, e a chiunque potesse essere interessato, un panorama e un’analisi ragionata di ciò che erano e potevano diventare gli studi nord americani in Italia. Nelle tre relazioni a loro affidate B. Tedeschini Lalli, G. Bagnetti, T. Bonazzi, offrirono rispettivamente una sincera e appassionata disamina del progresso e delle attuali incertezze degli studi di letteratura, una pacata e lucida esposizione dell’estendersi e approfondirsi degli studi in scienze giuridiche, una stringente e acuta rassegna del alvoro sempre più preciso e specializzato degli studi storici. Le relazioni vengono pubblicate insieme a una sintesi del vivace dibattito che ad esse fece seguito. Le numerose comunicazioni in programma, svolte su temi particolari per lo più da giovani studiosi, dettero poi la prova della vitalità e dell’interesse di cui si alimentano i nostri studi. Con i contributi di: R. ceserani, M.C. Coco Davani, L. Codignola, Guido Fink, V. Gennaro Lerda, F. La Polla, F. Marroni, B. Pisapia, S. Picconato, A. Portelli, G. Trampolini, G. Recchia. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.