Dal Calambrone alla Burlamacca
|
€ 13,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Spiagge, pasture, acqua e cannelle, magia del bosco, emozione di un “incontro” a tu per tu con un daino maestoso, con un furtivo airone o con una schiamazzante marzaiola: tutto questo è Parco, finalmente bene pubblico da godere e salvaguardare. Questa guida, curata da un gruppo di naturalisti che da tempo hanno rivolto la loro attenzione ai problemi del litorale pisano, vuole essere una rappresentazione sintetica ma ordinata, dell’ambiente fisico e dei popolamenti animali e vegetali di maggior interesse, che si incontrano nel parco stesso. Partendo dall’inquadramento geografico e geomorfologico si passano successivamente in rassegna gli ambienti più caratteristici (le spiagge, il bosco, le zone umide…) soffermandosi, anche con dovizia di immagini, sugli elementi flogistici, vegetazionali, faunistici di maggior spicco e di più immediato interesse per quanti intendano meglio capire la realtà di un territorio, per tanti aspetti unico e irripetibile. Con i contributi di : N.E. Baldacchini, G. Barsotti, F.Bussotti, A. Farina, P.R. Federici, G. Gandolfi, F. Garbari, R. Gellini, E. Meschini, E. Mongini, G. Monti, L. Santini, P.E. Tomei. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.